Tanti sono i percorsi naturalistici da compiere nei fitti boschi e lungo i sentieri di campagna che costeggiano le pendici Beriche. Si tratta di percorsi facili, quasi sempre pianeggianti, adatti anche ai bambini. Se non diversamente indicato, s'intende che lungo il tragitto non si incontrano ostacoli tali da creare difficoltà nel superamento, quali possono essere gradini o salite troppo ripide, dunque adatti anche a bimbi molto piccoli su passeggini. Ideali, dunque, per una rilassante e istruttiva vacanza in famiglia, a contatto con la natura.
Il primo giorno di escursione prevede un'approfondita sosta al Lago di Fimon nel Comune di Arcugnano dove trascorrere la mattinata attraverso il "Percorso
Archeologico Valli di Fimon". Dopo il pranzo in un agriturismo tipico, si prosegue
con la visita al borgo rurale di Calto di Zovencedo per vedere un interessante
affresco di vita contadina.
Per il secondo giorno prevista visita ai resti delle
roccaforti medioevali, la Rocca dei Vescovi a Brendola e la chiesa di San
Giovanni in Monte a Zovencedo edificata sopra un antico convento dei
Templari. Infine si conclude la mattinata con pranzo presso una delle
tante fattorie didattiche dove i più piccoli potranno partecipare alla
preparazione degli antipasti per i genitori.
Il tour operator consiglia:
Ingressi alle attrazioni con guida specializzata per bambini,
ristorazione (colazione, pranzo, cena e merenda per i bambini), servizio baby sitting serale con proiezione di cartoni animati a scopo didattico, animazione con personale qualificato, blocco e colori, pranzo in agriturismo con degustazione vini e menu tipico.
Quota per persona con minimo due partecipanti in camera doppia € 250.
La quota comprende: sistemazione in agriturismo/BB, n. 2 pranzi, n. 1 cena e n. 1 merenda, escursioni guidate come da programma, ingressi, servizio.