Periodo: Maggio/Giugno.
Nel territorio dei Colli Berici sono state censite ben 35 specie
di orchidee spontanee suddivise in 14 generi. Il percorso proposto, sulle tracce del
leggendario fiore variopinto, è di facile percorrenza.
I sentieri, a primavera inoltrata, sono
ricchi di fioriture, con specie diverse a seconda dell'andamento climatico della stagione.
L'esperienza di scoprire e riconoscere le orchidee è straordinaria sia per chi ha delle
basi di botanica che per chi, semplicemente, è amante di fiori e piante. Camminare in
mezzo a colori che sembrano frutto dell'immaginazione e vedere fiorire le orchidee è
un'esperienza che resta certamente impressa nella memoria.
Dopo l'escursione, sono
previsti cena e pernottamento a Longare, con degustazione di erbe spontanee dei Colli
Berici e dei prodotti De.Co. della zona: ciliegie di Castagnero, piselli di Lumignano, Oca
in Onto, Tanoni.
Il secondo giorno prosegue all'insegna della bellezza e dell'armonia. Dalla
botanica ci spostiamo verso l'architettura, di cui tutto il territorio vicentino
è molto ricco, con la visita alla Villa Da Schio.
Il monumentale edificio,
situato nella frazione di Costozza e progettato da Ottone Calderari, ha tra
le sue caratteristiche un vasto giardino a spalliera con statue e la grotta
naturale adibita a cantina.
L'itinerario è di grande interesse storico, artistico
e botanico.
A Maggio è possibile assistere a "Villa Da Schio in fiore", mostra
mercato di piante rare e insolite, rose antiche, botaniche e moderne, erbacee
perenni, arredo per il giardino e molteplici attività per gli appassionati del verde.
Il pacchetto propone una visita a Costozza, uno dei borghi più caratteristici dei colli.
Questa frazione del comune di Longare conserva ancora l'impianto di origine medioevale,
oltre alle ville ricche di fascino e di storia.
Il tour operator consiglia:
Maggio: sagra dei Bisi di Lumignano.
Giugno: Festa di Primavera.
Luglio: Torneo delle Contrade.
Pedalata ecologica ogni prima domenica di Giugno.
Quota per persona con minimo due partecipanti
in camera doppia € 135.
La quota comprende: trattamento di mezza
pensione in agriturismo (cena, pernottamento e
colazione), ingresso e visita guidata a Giardini e
Villa da Schio.