Ville signorili e corti rurali, doline e bonifiche, vite "maritata" e terrazzamenti, roccoli, mulini e priare. Borghi e sistemazioni agrarie. Tutto questo e molto di più è il paesaggio berico. Ovunque si punti lo sguardo, storia, arte, tradizione e una natura incantevole ci vengono incontro. Non un angolo che non abbia qualcosa da raccontare. Non un contorno che non sia stato disegnato dalla storia. Le strade si snodano tra vigneti pregiati, ville palladiane, grotte e mulini che conservano segreti e tradizioni locali. Un paesaggio che non stanca l'occhio né la mente, e che rimane ben impresso nella memoria. Come una fotografia a forte contrasto.
Il pacchetto comprende pranzo e cena a base dei frutti migliori del territorio: prodotti
tipici locali di stagione e vino dei Colli Berici. Si prevede quindi pernottamento in
agriturismo.
Il mattino successivo si riparte alla scoperta degli odori e colori
della Terra Berica con una passeggiata di 9 km che da Orgiano sale al
Monte delle Piume, prosegue verso Monte Molinetto e ridiscende in paese,
sempre immersi in una natura ricchissima e suggestiva.
Dopo il pranzo-degustazione
si prevede visita al Museo della Civiltà Contadina, naturale
conclusione di un percorso che ci ha portati alla scoperta di un paesaggio
ricco di tradizioni rurali. Il museo espone infatti un'ampia collezione di
arredi rurali e attrezzi agricoli. Gli stessi attrezzi e le stesse tradizioni che
hanno reso fertile e ricco il paesaggio dei Colli Berici.
Il tour operator consiglia:
Agosto: Sagra di San Gaetano
Festa dei Trattori
Misteri del Veneto.
Quota per persona con minimo due partecipanti
in camera doppia € 95.
La quota comprende: sistemazione in agriturismo
con trattamento di pensione completa (cena,
pernottamento, colazione e pranzo), visita al
Museo della Civiltà Contadina.