La proposta si rivolge agli amanti dell'arte e dell'architettura che vogliano godersi
un giorno e mezzo di full immersion tra le più belle ville d'Italia, accompagnati da
un paesaggio unico e da una cucina d'eccellenza.
Il pacchetto prevede l'arrivo nella
tarda mattinata del sabato in hotel a Sarego, dove sarete accolti da un gustoso
brunch a base di prodotti locali.
Il percorso prevede visita alle ville presenti in loco: la Villa Da Porto, denominata "La
Favorita" attribuita a Francesco Muttoni, la Cinquecentesca Villa Manzoni Valcasara,
e alle barchesse di Villa Trissino, unica parte realizzata di un imponente progetto
palladiano. Un percorso artistico e storico di sicuro fascino che riuscirà a incantare
anche i meno esperti che si concluderà con una cena a base di cucina tipicamente
vicentina e vino di Arcole.
Per il secondo giorno è previsto il raggiungimento di Pojana Maggiore per
una visita guidata a Villa Pojana, commissionata dal vicentino Bonifacio
Poiana ad Andrea Palladio. Sembra che Palladio ricerchi qui la logica
utilitaria dell'architettura termale antica. Ricca di cornici, affreschi e
disegni, la villa non è soltanto una gioia per gli occhi, ma un vero e
proprio caposaldo per lo studio dell'architettura palladiana.
In particolare, si consiglia la visita in Luglio per poter abbinare alla visita
anche la partecipazione a uno dei prestigiosi eventi previsti nel corso
della rassegna "Luglio Pojanese in Villa, Musica e Teatro".
Il tour operator consiglia:
Visita al complesso rurale Biasin.
Luglio: Luglio Pojanese in Villa, Musica e Teatro.
Quota per persona con minimo due partecipanti in camera doppia € 115.
La quota comprende: pernottamento e prima colazione in bb/agriturismo, brunch, ingressi a Villa La Favorita, Villa Manzoni Valcasara, Villa Pojana, (Barchesse Villa Trissino solo esterni).