Nei luoghi di Palladio e Fogazzaro.
Ville, chiese e strutture militari rendono affascinante l'intero territorio vicentino,
facendolo diventare meta ideale per gli amanti di cultura, architettura e arte e location
potenziale addirittura per matrimoni e cerimonie da sogno. Il territorio vicentino, tuttavia,
non è riconducibile al solo nome di Palladio ma anche a un altro illustre personaggio
della nostra letteratura: Antonio Fogazzaro.
La zona dei Colli Berici comprende parte del
Cammino Fogazzaro-Roi, un cammino lungo stradine argini e sentieri della provincia di
Vicenza, fra tesori di arte e natura nei luoghi narrati dal famoso romanziere. Il Cammino
Fogazzaro-Roi tocca luoghi e ville descritti dallo scrittore vicentino Antonio Fogazzaro,
e tanto cari al suo pronipote, il marchese Giuseppe Roi, un "diplomatico" della cultura
e della bellezza della terra veneta nel mondo.
Si parte da Barbarano Vicentino, qui si
potranno visitare le Ville Godi Marinoni (detta il "Castello"), Sangiantofetti Rigon e Villa Pedrina, e ancora, la chiesa e il convento di San Pancrazio.
Seconda
tappa è Orgiano per visitare la Villa Fracanzan Piovene, dimora privata
rimasta sempre tale, dove arredi, quadri e cimeli di famiglia fanno parte
della casa-museo ("Vita quotidiana e lavoro in Villa") per spostarsi poi a
Villa Fogazzaro Colbacchini a Montegalda, luogo raccontato in "Piccolo
Mondo Moderno" e molto amato dallo scrittore per lo scenario di bellezza
campestre.
Il cammino sarà intervallato da brevi tappe durante le quali sarà possibile assistere a letture di passi particolarmente significativi dell'opera letteraria di Fogazzaro, con particolare riferimento alla natura e al territorio dei Colli Berici. Un modo per rivivere l'opera e le ispirazioni del grande artista direttamente dentro la loro cornice originaria, ricca di arte e natura tutta da vivere.
Il tour operator consiglia:
Pernottamento in hotel, ingressi alle attrazioni con guida
specializzata, ristorazione con prodotti De.Co. (colazione, pranzo,
cena), guida cartacea e ove possibile audioguida, 5 cartoline a
scelta delle Ville, pranzo in agriturismo con degustazione vini
e menu tipico, libro "Piccolo mondo moderno" con copertina
personalizzata.
Quota per persona (minimo due partecipanti)
in camera doppia € 250.
La quota comprende: Camera doppia
in hotel o BB, n. 1 cena e n.1 pranzo, guida per visite del
primo e secondo giorno, ingressi ville Colbachini, Marinoni,
Sangiantofetti Rigon, Pedrina e Convento di San Pancrazio.