

Museo "Vita Quotidiana e Lavoro in Villa"
Via San Francesco 2, Orgiano
Tel 02 72003658
Web www.villafracanzanpiovene.com
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Museo è ospitato in Villa Fracanzan Piovene e ricostruisce la vita quotidiana e i vari lavori che si facevano nelle ville. Da non perdere la cucina padronale con l'acquaio che Napoleone voleva portare a Parigi. Nel rustico annesso troviamo una collezione di trattori e trebbiatrici d'epoca. L'insieme degli ambienti rurali, dei loro arredi e degli attrezzi agricoli costituisce il museo "Vita quotidiana e lavoro in villa" di particolare interesse anche per le scuole.
All'interno della barchessa, nei locali della vecchia falegnameria sono esposti tutti gli strumenti in uso nei tempi passati: pialle, seghe, sgorbie, calibri, succhielli. L'abitazione del gastaldo con cucina, camera da letto e del telaio, cantina e locale per il bucato, testimonia la vita contadina nelle aziende agricole della campagna veneta. Nei granai sono raccolte numerose macchine e attrezzi dell'800.
All'esterno una collezione dei primi motori agricoli e di trattori riflette il cambiamento nella lavorazione dei campi negli ultimi cento anni, a seguito del "progresso" e della meccanizzazione.