Il comune di Orgiano conta circa 3200 abitanti e si trova in una posizione invidiabile con alle spalle le ultime propaggini dei Colli Berici e davanti la fertile pianura veneta. L'origine del comune risale all'epoca romana quando in prossimità del centro abitato sorgeva un "Fundus Aurelianum", facente capo quindi alla famiglia di Aurelio.
Il grandissimo pregio ambientale, dovuto all'incontro tra l'ambiente agreste e quello collinare, con una rigogliosa presenza di viti, olivi, fichi, mais. Il fasto e l'opulenza del passato trovano una descrizione in Villa Fracanzan Piovene.