Sarego è un comune che conta 6705 abitanti e che confina con Brendola, Grancona, Lonigo e Montebello Vicentino. Numerosi sono i ritrovamenti, sulle pendici dei colli di questo comune, di vasellame dell'epoca romana. Nel 1900 furono infatti scoperti i resti di una tipica villa romana con pavimentazione a mosaico e la chiesetta di S. Giustina (scomparsa) che testimonia l'evangelizzazione protocristiana del III-IV sec d.c.
Nel 1313 Sarego fu data in feudo a nobili locali che da essa presero il nome e, successivamente, anche questo comune fu coinvolto nella battaglia di Cambrai. Il territorio circostante è caratterizzato dalla presenza di numerose ville, come la cinquecentesca Villa Arnaldi e Villa Trissino a Meledo, Villa Ca' Quinta a Monticello di Fara e la scenografica Villa da Porto, della La Favorita.