

Chiesa di San Giorgio
Via Villavecchia 1, Castegnero
La Chiesa di San Giorgio risale al XV° secolo, con interventi del '900. All'interno ci sono otto tele in origine ospitate nell'Oratorio del Rosario a santa Corona. Da segnalare la pala dell'altare maggiore di Cristoforo Menarola dipinta nel 1729. All'interno della struttura troviamo un prezioso basamento romano sul quale è inciso: FORTUNAI SATRIA Q(uinti) F(ilia) PROCULA V(otum) S(olvit) L(ibens) M(erito). Questo rinvenimento ha avvalorato l'ipotesi secondo cui in quest'area sorgesse un tempio dedicato alla dea Fortuna alla quale, probabilmente per un voto, offrì un dono una certa Satria, figlia di Quinto. In prossimità della chiesa sorgeva l'antico castello di Castegnero del quale sono identificabili i resti nella torre campanaria.