

Chiesa Madonna dei Prati
Via Madonna Dei Prati 6, Brendola
Il complesso della chiesa della Madonna dei Prati ha una storia molto antica ed è costituito da chiesa, campanile, chiostro e canonica Le sue origini antiche si fondano su ritrovamenti archeologici, in cui si pensa che la struttura potrebbe aver sostituito qualche piccolo tempio dedicato a divinità delle acque o della caccia.. Questa chiesetta nel 1606 iniziò ad essere condotta dai Carmelitani che contribuirono a diffondere il culto della Madonna del Carmine, continuando a mantenere in vita la venerazione della Madonna Annunciata e della immagine della Vergine con il bambino che accarezza un cardellino, che aveva qui una lunga e precedente tradizione. Dal 1950 prese il nome di Madonna dei Prati. Sull'altare a destra in un'edicola è racchiuso il famoso stucco dipinto con l'immagine della Vergine col Bambino e cardellino, attribuito alla scuola toscana del XV secolo.