

Villa Negri De Salvi
Via De Salvi 36, Albettone
Villa Negri De Salvi venne costruita per la nobile famiglia dei Campiglia per poi passare di proprietà ai Gonzaga nel XVI° secolo. La villa era rimasta inalterata fino all'Ottocento quando, sotto la proprietà dei Salvi, venne rimaneggiata secondo la moda e gli usi del tempo, ben distante da quelli del '400. Ad intervenire sul palazzo fu l'architetto Antonio Caregaro Negrin, il quale nel 1842 fece smantellare l'edificio quattrocentesco per riedificarlo in forme neogotiche. Scampò a questi lavori una sala affrescata del piano terra, con temi di vita in villa molto eleganti che ci permettono di avere uno spaccato delle abitudini dell'aristocrazia veneta a cavallo tra '500 e '600.